Travel
in Italy
Seguici su
Iscriviti alla Newsletter Viaggi


​
Programma del viaggio
​
Giovedì 4 maggio (ROMA-BRUXELLES-ANVERSA)
Ritrovo dei Signori Partecipanti presso l’aeroporto di Roma Fiumicino e imbarco sul volo AZ 156 per Bruxelles delle ore 08.20 dove l’arrivo è previsto per le ore 10.35. Dopo il recupero bagagli, incontro con la guida locale e visita in bus dell’Arco de Cinquantenario, del Quartiere europeo e del Museo Reale. Sosta per il pranzo libero. Proseguimento della visita alle collezioni del Museo. Al termine proseguimento a piedi verso il centro con la visita del Manneken-Pis, della Grand Place con il municipio (tutto patrimonio UNESCO), delle Galeries St.Hubert fino ad arrivare alla cattedrale di St. Michel e Gudule. Al termine partenza in bus verso l’Atomium con visita esterna del Palazzo Reale e delle sue serre, della Torre Giapponese e della Pagoda Cinese. Partenza per Anversa e all’arrivo sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Venerdì 5 maggio (ANVERSA)
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita della città di Anversa che conserva notevoli monumenti. Testimonianza di un passato ricco e glorioso, uno dei fari della cultura fiamminga. Tra tutti spiccano la Cattedrale, capolavoro del gotico brabantino, che con la sua torre, più alta del Belgio, domina il profilo della città. Visiteremo lo HetSteen, il più antico edificio della città eretto all'incirca tra il 1200 e il 1225 e rimodellato nella forma attuale nel XVI secolo sotto l'impero di Carlo V; il GroteMarkt è il centro della città dove sorgono i principali monumenti cittadini e al centro il Municipio testimonianza dell'architettura manierista delle Fiandre. Pranzo libero. Proseguimento delle visite con l’interno della Onze-Lieve-Vrouwekathedraal, Cattedrale di Nostra Signora chiesa madre della Diocesi di Anversa, alto esempio dello stile Gotico brabantino con la più alta torre del Paese (123 m.). All'interno sono conservati numerosi capolavori di Pieter Paul Rubens. E poi ancora la chiesa di Sint-Carolus-Borromeuskerk costruita fra il 1615 e il 1621 dai Gesuiti, la più antica chiesa barocca delle Fiandre accoglie opere di Pieter Paul Rubens; la chiesa di Sint-Jacob-de-Meerderekerk, importante costruzione gotica iniziata nel 1491 e conserva al suo interno la tomba di Pieter Paul Rubens; infine la chiesa di Sint-Paulus, San Paolo, un ex convento dei Domenicani del 1639, con opere magnifiche di Jacob Jordaens, Rubens e Antoon Van Dyck. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Sabato 6 maggio (ANVERSA-MECHELEN-LOVANIO-ANVERSA)
Prima colazione in hotel. Partenza per Mechelen. Piccola e pittoresca città, ricca di fascino e storia, con moltissimi graziosi negozi, aree pedonali e bellissime piazze. All’arrivo visiteremo la Cattedrale Sint-Romboutskathedraal, San Rombaldo, iniziata nel 1217 e consacrata nel 1312; lo Stadhuis van Mechelen il municipio rappresentante un esempio emblematico del Gotico brabantino; il Paleis van Margareta van Oostenrijk, palazzo di Margherita d’Austria, edificio nobiliare della città e uno dei migliori esempi di architettura rinascimentale; infine l’Hof van Busleyden, palazzo Van Busleyden esempio di architettura rinascimentale. Pranzo libero. Subitod dopo partenza per Lovanio, città ricca di arte e di cultura e una delle università più importanti d’Europa. Visiteremo la Grote Markt l’antica piazza del mercato grande, cuore di Loviano, simbolo del potere economico, religioso e politico della città; la Sint Pieterskerk, Cattedrale di San Pietro, patrimonio dell’UNESCO e il Beghinaggio di Lovanio, luogo dall'importantissimo valore storico e artistico. Al termine rientro in hotel ad Anversa. Cena e pernottamento.
Domenica 7 maggio (ANVERSA-BRUXELLES-ROMA)
Prima colazione in hotel. Proseguimento delle ultime visita ad Anversa: il Museo Plantin-Moretus il cui nome onora i due famosi stampatori Christoffel Plantijn e Jan Moretus, patrimonio dell’UNESCO dal 2005; la Rubenshuis, casa di Rubens e oggi Museo con diverse opere del Maestro e le sue collezioni. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività ricreative e culturali. Alle ore 15.00 circa trasferimento all’aeroporto di Bruxelles per volo Alitalia AZ 165 delle ore 18.25. Arrivo a Roma previsto per le ore 20.30.
Orario previsto dei voli ALITALIA
AZ 156 04MAY FCO/BRU 08:20 10:35
AZ 165 07MAY BRU/FCO 18:25 20:30
STRUTTURE PREVISTE
Ad ANVERSA
HOTEL Radisson Blu ASTRID hotel Antwerp
https://www.radissonblu.com/en/astridhotel-antwerp
​
La Quota Comprende:
-
Passaggi aerei con voli di linea Alitalia in classe economica con franchigia bagaglio 20Kg, tasse escluse ad oggi euro 142.00
-
Assistenza aeroportuale in partenza da Roma Fiumicino
-
Tutti i trasferimenti in Belgio autobus con Aria condizionata
-
Sistemazione in hotel 4* in camera doppia con servizi privati e trattamento di mezza pensione bevande escluse
-
Visite ed escursioni come indicato nel programma e accompagnate da Guida locale in italiano
-
Assicurazione Sanitaria e bagaglio e annullamento Ami Assistance.
-
Tasse locali
-
Ingressi ai siti e ai musei previsti come da seguente dettaglio:
Museo Oldmaster Bruxelles € 6,00 a persona
Cattedrale Anversa € 4,00 a persona
Chiesa di S. Giacomo Anversa € 1,50 a persona (per gruppi superiori a 20 pax)
Museo Plantin-Moretus Anversa € 6,00 a persona (per gruppi superiori a 12 pax)
La Quota NON Comprende:
-
Tasse aeroportuali ad oggi € 142,00
-
Bevande, ingressi, spese personali, facchinaggio, mance (da versare in loco) e tutto quanto non espressamente indicato nella voce la quota comprende.
-
Ingressi ai siti e ai musei non previsti nell’elenco sopraindicato.
SCHEDA TECNICA
Termine per le iscrizioni: 3 marzo 2017, ovvero prima dell’esaurimento dei posti disponibili
All’atto della prenotazione va versato il 25% del totale del costo del viaggio
Il viaggio verrà effettuato con almeno 15 partecipanti.
In caso di non raggiungimento del numero minimo il costo del viaggio aumenterà.
Il programma delle visite e delle escursioni potrebbe subire variazioni nell’ordine e nei tempi previsti, senza comunque alterare il contenuto del viaggio.
Essendoci difficoltà di disponibilità alberghiere e al fine di garantire la migliore sistemazione possibile al gruppo preghiamo i soci interessati ad aderire al più presto per permetterci di garantire i servizi in tempo utile.
NOTA IMPORTANTE:
Aderendo al programma si accettano automaticamente le condizioni generali di vendita di pacchetti turistici ASTOI. Associazione tour operator Italiani. Le condizioni sono disponibili on- line sul sito dell organizzatore all’ indirizzo http://www.realworldtours.com/home/wp-content/uploads/2014/10/condizioni-generali-compravendita-pacchetto-turistico_gennaio-2015.pdf
​
Organizzazione Tecnica
Real World Tours
Via Vincenzo Tieri, 10900123 Olgiata Roma
Tel 06-30895400 Fax 06/30860305
Anversa
Rubens e il gotico bravantino
Stefania Laurenti
LIVELLO DIFFICOLTA'








QUOTA PARTECIPAZIONE
(a persona)
Camera Doppia € 995,00
Camera Singola € 1.250,00
INFORMAZIONI UTILI
4-7 Maggio 2017
“Il mio talento è tale che nessuna impresa, per quanto vasta di dimensioni, mai supererà il mio coraggio”.
Questo lo spirito con cui si poneva nei confronti della pittura il grande maestro fiammingo Rubens, che appassionato delle sfide e intransigente ai principi, andava ricercando uno stile personale, senza prescindere dalla lezione della storia che lo aveva preceduto e che incontrava nelle tradizioni diverse dalla sua formazione. Nato a Siegen, in Westfalia, nel 1577, cresciuto a Colonia, a dodici anni si trasferisce ad Anversa, dove studia il latino, riceve un’educazione umanista e diventa cattolico. Rubens è uno dei grandi protagonisti dell’arte europea del Seicento – quel periodo che viene indicato come “Secolo d’Oro”: la sua
In occasione del 440° anniversario della sua nascita l’Upter organizza un viaggio nella città di adozione dell’artista: Antwerpen (Anversa); ma senza dimenticare un’altra esperienza artistica notevole in area fiamminga – il Gotico brabantino il cui centro motore fu Mechelen, iraddiatosi in tutte le Fiandre e in tutti i Paesi Bassi.