top of page
Cerca

Seminario di studi: Michelangelo Buonarroti

  • Immagine del redattore: preside713
    preside713
  • 14 apr 2014
  • Tempo di lettura: 1 min

A 450 anni dalla morte di Michelangelo Buonarroti (1475-1564) l’UPTER e il coordinamento delle Discipline di Storia dell’Arte e Archeologia e Discipline delle Scienze Umanistiche un Seminario breve dedicato a Michelangelo Buoonarroti – titano delle arti di tutti i tempi.

Sarà una nuova occasione – dopo le giornate dedicate ad “Augusto” prima e alle “Donne” poi – di incontro, di ascolto, di dibattito e di confronto su una figura basilare e capitale nella storia dell’arte italiana e mondiale. Il Seminario si svolgerà sabato 7 giugno 2014 dalle ore 9,30 alle ore 13 nella sede centrale dell’Università Popolare UPTER a via Quattro Novembre, 157.

Visto il numero elevato delle opere del Maestro, visto il numero elevato degli studi sulla sua arte il programma prevede interventi di storici dell’arte, archeologi e studiosi di letteratura e cercherà di approfondire solo alcuni punti meno presi in considerazione dai grandi storici e critici d’arte. La giornata si concluderà nel pomeriggio con la visita alla mostra ospitata ai Musei Capitolini che, attraverso alcuni temi cruciali del suo percorso artistico, ripercorre la sua vita e la sua opera: disegni, dipinti, sculture, modelli architettonici, lettere e rime.

SEMINARIO DI STUDI

Michelangelo Buonarroti

1475-1564 – 450 anni dalla morte

ANNO ACCADEMICO 2013-2014

Upter – Palazzo Englefield

Sabato 7 giugno 2014

Ore 9,30-13,00 Sala dei 42 – UPTER – Via Quattro Novembre, 157

Ore 15,30/16,00 Visite guidate alla mostra “Michelangelo. Incontrare un artista universale”

Michelangelo_1.jpg

 
 
 

Comments


bottom of page