

Tiziano Rubens Rembrandt. L’immagine femminile tra Cinquecento e Seicento
3 capolavori dalla Scottish National Gallery di Edimburgo Treviso, Museo di Santa Caterina, 29 ottobre 2016 - 1 maggio 2017 A Treviso dal...


Auguste Rodin e Camille Claudel (Laurenti, Stefania)
La mostra su Rodin si è appena conclusa lasciando tutti coloro che non avevamo mai visto dal vivo opere del grande scultore ottocentesco,...


FRIDA KAHLO alle Scuderie del Quirinale (Laurenti, Stefania)
“Una vera pittrice non riesce a vivere senza dipingere, dipinge fino alla morte"... – Diego Rivera Una mostra che sicuramente non si...


Seminario di studi: Michelangelo Buonarroti
A 450 anni dalla morte di Michelangelo Buonarroti (1475-1564) l’UPTER e il coordinamento delle Discipline di Storia dell’Arte e...


Caput mundi (Calisti, Flavia)
Presso le sedi espositive del Foro Romano e del Colosseo è stata ospitata, un’interessantissima mostra volta a far conoscere un popolo...


Una famiglia molto particolare (Calisti, Flavia)
Chi volesse ammirare le celebri tele di Pieter Bruegel il Vecchio forse resterà un po’ deluso dalla mostra attualmente in corso al...


L’età dell’Equilibrio (Calisti, Flavia)
I Musei Capitolini ospitano quest’anno il terzo appuntamento del progetto espositivo quinquennale “I giorni di Roma”. Il 2013 è dedicato...


Antinoo, il giovane favorito dell’imperatore Adriano (Mastrodonato, Emilia)
La spettacolare Villa Adriana, complesso architettonico di assoluta perfezione tecnica, luogo concepito dall’imperatore Adriano come una...