La cultura del benessere psico-fisico per tutte le età
UpterSport
Nuova
Seguici su
Iscriviti alla Newsletter Upter
Yoga
E’ scritto nella Katha Upanishad :
Questo fermo dominio dei sensi
Lo chiamano Yoga
L’uomo allora non e’ più turbato:
Yoga infatti e' principio di una nuova vita
E’ fine dei turbamenti determinati dal mondo esterno.
Un po’ di storia
Le origini dello yoga non sono del tutto note. Secondo le opinioni più accreditate nasce in India tra il II e III millennio a.c.. A quell’epoca risalgono infatti i reperti archeologici di Harappa e Mohenjo Daro, siti archeologici della valle dell’ Indo ( attuale Pakistan), che raffigurano divinità e figure ascetiche sedute in posizioni non dissimili da quelle praticate nello yoga. I primi riferimenti sono riportati in alcuni testi del VI secolo a.c., le “Upanishad” che descrivono esperienze di stati di concentrazione e meditazione. All’inizio dell’era cristiana risale il testo considerato fondamentale dello “Yoga Classico”: gli “Yogasutra” di Patanjali, aforismi sullo yoga, detto anche yoga Darsana (darsana – vie di autorealizzazione), prima elaborazione scritta sistematica giunta a noi di questa pratica iniziatica tramandata fino a quel momento per via orale.
Yoga
Lo yoga è un metodo completo di ricerca interiore che agisce sullo sviluppo fisico, mentale e spirituale dell’individuo, ci aiuta a controllare la mente, controllare i desideri e a migliorare la nostra capacita di osservazione.
Il nome yoga deriva etimologicamente dalla radice sanscrita YUJ, che significa Unire, Legare, Aggiogare. Unione intesa a vari livelli, sul piano filosofico significa l’unione del sé limitato e relativo con il Sé assoluto; sul piano religioso è l’unione dell’anima individuale con lo Spirito Infinito; sul piano psicologico, l’integrazione della personalità, uno stato cioè in cui la persona non vive più in conflitto con se stessa; sul piano emozionale e’ il placare le onde delle simpatie e antipatie egoistiche dell’attaccamento, che ci permette di sentirci completi in noi stessi in ogni circostanza
Lo yoga e’ una disciplina universale importante e salutare, una pratica aperta a tutti di qualunque età, sesso, stato di salute, provenienza e religione.
Essa ci offre gli strumenti per alleviare i dolori del nostro corpo e per favorire una disposizione mentale positiva.
Il segreto dello Yoga sta nella pratica. Nessuno potrà mai spiegarci esattamente in cosa esso consiste, dobbiamo provarlo su di noi e scoprirne gli effetti benefici. Si tratta di un argomento davvero sconfinato, e in quanto tale deve essere avvicinato con umiltà e a cuore aperto; si tratta di noi stessi, degli elementi che ci compongono e del modo in cui essi interagiscono tra loro.
Attraverso lo yoga possiamo imparare a creare un legame con il fuoco che regna nel ventre, con la terra attraverso i piedi, con l’acqua che da energia vitale, con l’aria nel nostro respiro e con l’etere nei nostri pensieri.
Dietro a ogni posizione ci sono una storia antichissima e uno scopo: la comunione con la Natura.
La scienza dello yoga riguarda anche il modo in cui mangiamo, la salute , i nostri atteggiamenti, i rapporti con gli altri, in pratica, ogni aspetto della nostra vita, perche lo yoga e’ un metodo globale e, in noi tutto e’ correlato. Il nostro cervello e’ in relazione con il nostro corpo, il nostro corpo con il modo di respirare, la nostra respirazione con il nostro intestino, il nostro intestino con il nostro umore, il nostro umore con i nostri rapporti con gli altri e cosi via.
Tutto e’ collegato ed e’ la genialità dello yoga a far lavorare su queste interazioni.
Se lo yoga e’ uno le vie dello yoga sono molteplici, cosi come in natura esistono diversi individui con distinti temperamenti ed inclinazioni. Come si può raggiungere la cima di una montagna seguendo differenti sentieri, cosi l’integrazione dell’essere umano può essere raggiunta con cammini distinti, a seconda delle inclinazioni individuali.
Sono tanti i tipi di yoga che hanno acquistato un posto nella spiritualità indiana e da lì nel mondo intero:
Hatha Yoga ( yoga corporeo ), Raja Yoga ( via meditativa),
Jnana Yoga ( via intellettuale), Karma Yoga ( via dell’azione etica),
Bhakti Yoga ( via devozionale) e ancora Mantra Yoga, Laya Yoga e tanti altri ( la Bhagavad Gita menziona diciotto forme diverse di yoga).
Hatha Yoga
Letteralmente significa Forza, Energia, Applicazione. E’ composto da due sillabe Ha (sole) e Tha (luna) Hatha yoga indica l’unione del sole con la luna intesi come maschile e femminile, come positivo e negativo come caldo e freddo come luce e buio, come unione di due principi, espressioni simboliche della corrente di destra e sinistra della forza vitale (prana) che circola nel nostro corpo sottile.
Hatha Yoga e’ basato su una serie di posture fisiche (asana), tecniche respiratorie (pranayama), e di meditazione di origine antichissima. Una pratica costante delle posture dona flessibilità e forza muscolare, mantieni elastiche le articolazioni e scioglie le rigidità della colonna vertebrale. Inoltre esse non lavorano soltanto sulle strutture del corpo ma anche sugli organi interni, le ghiandole e il sistema nervoso, mantenendo l’organismo in perfetta salute. Le asana eseguite senza sforzo, in modo rilassato con la consapevolezza del respiro e della mente agiscono sulla circolazione sanguigna e su tutti gli apparati del corpo producendo un benefico effetto terapeutico.
Lo yoga e’ una pratica spirituale e le asana ci permetteranno di vivere ogni momento pienamente e in modo positivo, e di sradicare gradualmente o moderare molte cattive abitudini .
Gli insegnamenti di questo stile di yoga si riassumono in testi classici quali la “Geranda Samitha” e lo Hatha Yoga “Pradipika” di Svatmarana.
60822 Raineri, Patrizia 225,00 € 10/10/2016 16:30-18:00 Lun Centro Storico
60824 Raineri, Patrizia 225,00 € 10/10/2016 18:00-19:30 Lun Centro Storico
60612 Uccula, Angela 195,00 € 10/10/2016 13:30-15:00 Lun Centro Storico
60616 Uccula, Angela 195,00 € 12/10/2016 15:00-16:30 Mer Centro Storico
60617 Uccula, Angela 195,00 € 13/10/2016 17:00-18:30 Gio Centro Storico
60620 Uccula, Angela 195,00 € 13/10/2016 18:30-20:00 Gio Centro Storico
60621 Uccula, Angela 195,00 € 25/10/2016 16:30-18:00 Mar Esquilino
60622 Uccula, Angela 195,00 € 25/10/2016 18:00-19:30 Mar Esquilino
Raja yoga lo "Yoga Regale
Lo Yoga Regale e’ quello che si ispira in modo più sistematico agli Yoga Sutra di Patanjali. Rappresenta il risultato finale, il punto centrale al quale convergono tutti gli altri stili di yoga. Questo metodo pone come obiettivo la realizzazione della completa coscienza, raggiungibile attraverso la meditazione.
Il Raja Yoga, via della conoscenza e della trasformazione di sè, si articola negli Yoga Sutra in otto "membra" il cosiddetto Ashtanga Yoga, indispensabili allo yogin (praticante yoga) per raggiungere l'affrancamento dalla sofferenza insita nella condizione umana.
Se in occidente la riflessione filosofica è sempre stata orientata alla ricerca della "verità", in India tutti i sistemi di pensiero hanno ricercato piuttosto la "salvezza", l'affrancamento da una sofferenza esistenziale considerata propria della condizione umana.
Il Raja Yoga e’ anche lo yoga della purificazione mentale, non violenza, consapevolezza, asana, pranayama, meditazione, concentrazione e altri esercizi di consapevolezza mentale che portano al samadhi ( lo stato alterato della coscienza in cui si prova la suprema beatitudine).
Secondo l’ interpretazione filosofica più elevata e’ la fusione del sé individuale, mortale e finito con il Sé supremo, eterno e infinito.
Conduce alla quiete della realizzazione, definisce lo stato di coscienza integrale cioè di una consapevolezza pienamente sviluppata e incentrata sull’essenza della vita liberata da qualsiasi condizionamento.
E’ l'esperienza mistica di unificazione, "enstasi", come è stato tradotto da uno dei massimi studiosi di storia delle religioni, Mircea Eliade, con un neologismo che indica uno stato di "estasi interiore", di "autorivelazione del Sè".
Lo strumento preso in considerazione dal Raja Yoga non e’ più il corpo, ma la mente che va disciplinata, purificata e diretta verso l’ Essere Supremo.
La mente si pulisce dalle sue agitazioni, dalle emozioni, dalle abitudini inveterate del pensiero attraverso una capacità di concentrazione assai fortificata.
Qualunque sia la via dello yoga che si persegue, tutte tendono a fondersi a integrarsi. Non si può praticare un tipo di yoga escludendo completamente gli altri.
Lo Yoga e’ uno, le vie sono tante.
60266 Di Mantova, Franco 255,00 € 21/10/2016 16:00-17:30 Ven Garbatella
Yoga della Risata. Ridi che ti Spassa Club
Lo Yoga della Risata è una tecnica unica, che combina esercizi di risata con respirazioni profonde al fine di portare più ossigeno nel nostro organismo e farci sentire più energici e in salute. La risata viene simulata come forma di esercizio, ma praticata in gruppo si trasforma presto in una risata autentica, contagiosa e' terapeutica. Ogni sessione (di 1 ora e 15 minuti) si conclude con una meditazione o un lungo rilassamento.
61186 Cetta, Anna;De Sisti, Paola 80,00 € 12/10/2016 19:00-21:00 Mer Piramide
Yoga Over 60
"Il corso ha come obiettivo rimettere in movimento la corporeità, attraverso il contatto con il respiro, riacquisendo nella lentezza dei movimenti, ognuno la propria flessibilità e morbidezza. Con gradualità andremo ad allentare tensioni e rigidità, favorendo l'elasticità muscolare e articolare e riscoprendo un ascolto interiore profondo che ci porterà ad uno stato di rilassamento generale. Porteremo l'attenzione ai cinque sensi, riattivando le nostre percezioni sensoriali.Nella pratica, attraverso le posizioni (Asana) e alcune specifiche sequenze, andremo a riattivare tutto il circuito energetico del corpo, seguendo i ritmi legati alla natura, 'le stagioni'. Attraverso l'utilizzo di antichi suoni, i 'Mantra', e alcune tecniche di respirazione (Pranayama), entreremo in uno stato di calma interiore che ci permetterà di alleggerirci dal correre frenetico quotidiano riscoprendo il piacere dello stare in contatto con se stessi e con ciò che ci circonda. "
61057 Mocchegiani Carpano, Giulia 195,00 € 11/10/2016 11:00-12:30 Mar Centro Storico
61058 Mocchegiani Carpano, Giulia 195,00 € 13/10/2016 11:00-12:30 Gio Centro Storico
Yoga. Odaka Sun Salutation
Un corso per imparare a muovere ed allineare correttamente il proprio corpo in una sequenza di pose yoga da praticare in ogni momento. I primi passi per ritrovare un benessere psicofisico. Ogni lezione si articola in mezz'ora di storia e teoria dello Yoga e in un'ora di esercizi. E poi' Partecipi gratuitamente per un anno al Circolo didattico Adp ' Yoga dove resti in contatto con l'insegnante e con i tuoi colleghi e trovi la dispensa didattica con elenco delle pose e benefici.
60699 Szerdahelyi, Petra;Indelisano, Antonella 100,00 € 21/10/2016 13:30-15:00 Ven Piramide