Travel
in Italy
Seguici su
Iscriviti alla Newsletter Viaggi


India del sud
Edizione 2013
Myriam Trevisan
Ricordi di viaggio
Piuttosto che raccontarvi nel dettaglio un viaggio che vale la pena di vivere di persona, preferiamo consigliarvi sui alcuni luoghi da visitare e amare.
Quasi non toccato dalle invasioni straniere, qui l’eredità indiana è intatta come in nessun’altra regione del Paese. Madras, la capitale dello stato di Tamil Nadu è una roccaforte dell’induismo e centro della danza tradizionale indiana e della scultura templare. Nella sua storia si sono intrecciate altre culture - cinese, armena, portoghese - il cui ricordo rimane anche nei nomi delle strade. Madras, efficiente e brulicante di vita, ha magnifici templi a guglie la cui architettura non ha uguali nel Paese e un lungomare tra i più belli al mondo. A nord di Madras, lo stato di Andhra Pradesh è ricco di tesori archeologici e architettonici e nella capitale, si respira un’atmosfera da mille e una notte, con splendidi palazzi e antiche dimore residenziali e il Forte di Golconda, l’antica città dei diamanti. Questa è la terra dei templi che, grandiosi e completamente ricoperti da centinaia di statue policrome, destano in chi li vede un ammirato stupore e che, nella loro imponenza, si annunciano a miglia di distanza. Mahabalipuram, “la città delle 5 pagode” disseminate lungo la costa, Kanchipuram la città d’oro, Tiruchirapalli e Madurai, una delle più antiche città della regione e meta di pellegrinaggi, sono le città tempio che offrono al visitatore un’esperienza visiva e un incanto indimenticabile.
Nel vicino stato di Karnataka si ammirano i templi scolpiti; a Mysore, la città dove si produce l’incenso, l’aria profuma di rose, muschio, gelsomino e legno di sandalo. Ancora più a sud lo stato di Kerala, antico crocevia di culture, dove reti da pesca cinesi, sinagoghe ebraiche, forti portoghesi, chiese siriane e olandesi si alternano ai templi e ai palazzi della cultura indiana. E nelle campagne, piantagioni di spezie e di palme da cocco.
L’altro volto dell’India: l’esuberante vita religiosa nelle città, la natura rigogliosa e tropicale, lo splendore dell’architettura dravidica nei templi del Karnataka. Un incontro con l’India più autentica.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() |
Galleria Fotografica







ITINERARIO
INFORMAZIONI UTILI