top of page

Marocco

Edizione 2011

Myriam Trevisan

TRA LUCI, SUONI E COLORI
IL TOUR DELLE CITTA' IMPERIALI

"Il Marocco è un susseguirsi di porte che si spalancano a mano a mano che si avanza. E non si può avanzare se non visitandolo assiduamente, e conservando in sé il desiderio dello stupore, la curiosità di conoscere e di assimilare". Con queste parole del più grande scrittore marocchino (Tahar Ben Jelloun), inizia il viaggio alla scoperta degli splendori e dei misteri di questo Paese.

 

 

 

 

 

Ricordi del viaggio

 

 

 

Il 18 giugno partenza per Casablanca con arrivo all’aeroporto "MOHAMED V" e incontro con l’assistente per il trasferimento nell’albergo previsto. Consegna delle informazioni sull’itinerario e breve introduzione al viaggio. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere.

Il secondo giorno visita panoramica della capitale economica del Marocco con il mercato centrale, il quartiere di Habous, il Palazzo Reale, la piazza Mohamed V, il quartiere residenziale di Anfa e l’esterno della stupenda moschea Hassan II. Pranzo a base di pesce in un ristorante sulla “Corniche” di Ain Diab. Partenza per Rabat e visita della capitale del reame con il Palazzo Reale (Mechouar), la casbah di Oudaya, lo splendido Mausoleo Mohamed V e la torre di Hassan. Nel tardo pomeriggio arrivo in hotel e sistemazione nelle camere..

Il terzo giorno partenza per Meknes famosa per i suo 40 km. di mura che la cingono, ancora perfettamente conservati. Si visiterà Bab Mansour, la più importante porta di entrata, la vecchia Medina, il quartiere ebraico e le stalle reali. Dopo pranzo proseguimento per Moulay Idriss, città santa, dove è sepolto il fondatore dell’Islam (non si effettua la visita, si passa vicino la città). Nel tardo pomeriggio passaggio per Volubilis, città romana e proseguimento per Fes.  Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere.

Il quarto giorno intera giornata dedicata alla visita della “Capitale culturale” del reame (gemellata con Firenze) la più antica delle Città Imperiali fondata da Moulay Idriss II, e culla della civiltà e della religione del paese dov’è nata la prima Università religiosa del mondo islamico. La visita inizierà con la vecchia Medina con le sue università (Medersa) Bounania e Attarine. Si proseguirà con la fontana Nejjarine, il Mausoleo di Moulay Idriss e la Moschea Karaouine. Seconda colazione nella Medina in ristorante tipico. Nel pomeriggio proseguimento della visita di Fes Jdid con i famosi Souks (i più rinomati del Marocco).

Il quinto giorno partenza per Marrakech superando la regione del Medio Atlante e passando per Imouzer El Kandar e Ifrane, villaggi berberi famosi per l’artigianato in legno di cedro. Pranzo a Beni Mellal. Proseguimento verso la “Perla del Sud” e arrivo a Marrakech nel tardo pomeriggio. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere. Cena in un ristorante tipico della Medina con spettacolo.

Il sesto giorno intera giornata dedicata alla visita di “Marrakech la rouge” (dai colori ocra delle case e dei monumenti) la seconda delle Città Imperiali (dopo Fes), fondata nel XII secolo dalla dinastia degli Almoravides. Questa città stupenda e leggendaria stupisce per i suoi tesori artistici, l’architettura ispano-moresca e il verde dei giardini. Potrete ammirare il giardino e il bacino della Menara, le Tombe Saadiane, la Koutoubia, il palazzo della Bahia ed il museo Dar Si Said. Nel pomeriggio si visiteranno i Souks nella Medina e la stupenda ed unica Piazza “DjemaaElFna” teatro naturale per ciarlatani, incantatori di serpenti e venditori d’acqua. Cena tipica sotto enormi tende Caidali alla Diffa Fantasia Chez Ali allietata da canti e spettacoli.

Il penultimo giorno mattinata dedicata al relax e allo shopping. Seconda colazione in albergo e partenza nel pomeriggio per Casablanca. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere.

Il 25 giugno trasferimento presso l’aeroporto "MOHAMED V" di Casablanca, assistenza nelle operazioni d’imbarco e partenza con i voli di linea Royal Air Maroc per l’Italia.

 

Galleria Fotografica

Anchor marocco 2010

ITINERARIO

INFORMAZIONI UTILI

Nuovo menu, scopri tutte le nuove funzioni
bottom of page