top of page

Piccardia

Edizione 2012

Stefania Laurenti

IL TEMPO DELLE CATTEDRALI

Una meta all'insegna della storia delle prime cattedrali gotiche costruite nell'Europa medievale. Il viaggio di studio in Piccardia vuole rendere omaggio a questo "esercito" di costruttori anonimi, animati dalla fede in una terra spesso teatro di violenti combattimenti durante i secoli passati e ricordata nelle opere classiche di Flaubert e di Maupassant.

 

 

 

 

 

 

 

Programma del viaggio

 

 

 

 

Mercoledì 13 Giugno
In mattinata partenza da Roma con volo per Parigi. All’arrivo, proseguimento in pullman alla volta della città di Beauvais. Nel pomeriggio visita della Cattedrale Saint-Pierre, che rappresenta il culmine del processo creativo delle grandi cattedrali gotiche. Proseguimento per la capitale storica della Piccardia: Amiens. All’arrivo trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e, per chi lo desidera, passeggiata serale nel centro storico di Amiens. Al termine rientro in hotel e pernottamento.

 

Giovedì 14 Giugno
Mattinata dedicata ad Amiens, il capoluogo della Piccardia. Visita alla cattedrale e percorso pedonale per ammirare il pittoresco quartiere medievale di Saint Leu, con le sue case basse e i canaletti dalle rive fiorite. Una zona piena di ristoranti, botteghe artigianali. Al termine, proseguimento per la vicinissima cittadina di Noyon che fu per lungo tempo un centro religioso. Visita alla cattedrale Nôtre Dame (risalente al 1150), la quinta ad essere stata costruita nel periodo gotico. Proseguimento per Laon, dove è prevista la visita alla terza cattedrale gotica di Piccardia. Non molto distante da Noyon, Laon occupa una bella posizione collinare dove si arriva alla città vecchia che ospita la splendida cattedrale dedicata a Nôtre Dame. Al termine passeggiata nella città medievale, con la Cittadelle del Cinquecento, i bastioni oltre la Porte d’Ardon e la Porte des Chenizelle. Al termine rientro ad Amiens.

 

Sabato 15 Giugno
Partenza per Soissons e visita della città più importante della provincia romana della Gallia belgica, famosa perchè dopo la caduta dell’Impero romano d’Occidente i Franchi guidati da Clodoveo la riconquistarono e la elessero capitale del loro regno. Trasferimento a Reims, della quale Jean de la Fontaine disse «Non vi è città che preferisca a Reims: è l’ornamento e l’onore della Francia». La città ha una cattedrale fra le più  spettacolari espressioni dell’architettura gotica, ma anche fondamentale per la storia della Francia: fu costruita sul luogo dove il vescovo Remigio battezzò Clodoveo e dalla fine del X secolo fu il luogo delle incoronazioni di tutti i re francesi fino al 1825. La stupenda facciata, le mille decorazioni scultoree, il gigantesco rosone, i tre ricchi portali tutto completa l’armonia compositiva della costruzione e lascia senza fiato lo spettatore. Al termine rientro ad Amiens.

 

Domenica 16 Giugno
Partenza per la famosa località di Meaux, città gallo-romana e importante centro urbano, il cui centro storico è costituito da un intrico di stradine tortuose e strette che conducono alla Cattedrale di Santo Stefano, bell’esempio di architettura gotica. Al termine partenza per la vicinissima località storica del Gotico: Senlis. Oltre la stupenda cattedrale di Nôtre Dame, la cittadina vanta un centro storico ben conservato cui faremo visita. Al termine rientro ad Amiens.

 

Lunedì 17 Giugno
Partenza per Parigi con tappa presso Saint-Denis (periferia parigina) dove si trovano i resti di una grandiosa abbazia benedettina fondata dal re Dagoberto nell’VIII secolo sul luogo della sepoltura del vescovo Dionigi, patrono di Parigi. Fu mausoleo dei Re di Francia fino al 1789 quando la rivoluzione francese profanò le tombe gettando i resti dei corpi in fosse comuni, rendendo così per sempre impossibile la distinzione delle varie figure reali. Visita della superba Cattedrale simbolo di quel passaggio dal romanico al gotico voluto dall’abate Suger nel coro, nel deambulatorio e nella facciata nel 1136, e primo esempio di gotico successivo solo a Chartres.  Nel pomeriggio proseguimento per Parigi. Trasferimento in aeroporto per volo diretto a Roma.

 

Galleria Fotografica

ancora piccardia

ITINERARIO

INFORMAZIONI UTILI

Nuovo menu, scopri tutte le nuove funzioni
bottom of page