L'Upte di Viterbo aderisce alla Carta di Fabriano
Chiamaci
0761 22 35 48


UNIVERSITÀ
POPOLARE
VITERBO
Corsi Seminari Cultura per tutti
La mente è come un paracadute.
Funziona solo se si apre.
Albert Einstein




Corsi per tutti a Viterbo
Viale Francesco Baracca 15/F
Scegli il tuo corso, scegliendo tra i corsi in partenza a novembre !
Francesco Florenzano
Cultura
per
tutti

L’avvio del nuovo anno 2014-15 dell’Università popolare di Viterbo Upte deve farci riflettere su quanto sia importante reagire alle idee depressive e sfasciste, cioè alle idee di quelli che dicono che tutto va male e che tutto sia da buttare, senza ovviamente proporre nulla per migliorare. Il nostro intento è dare speranza a chi l’ha perduta, in quanto se si abbandona la cultura e l’apprendimento permanente si riducono notevolmente le possibilità di cambiare e migliorare. Questo vale per chi cerca un lavoro o per chi, in pensione o ancora studente, vuole una migliore qualità della vita. La nostra proposta culturale non è di soli corsi strutturati. Presto si arricchirà di incontri tematici, di incontri sociali, seminari interdisciplinari, gite, viaggi, ecc. ovvero di quanto necessario a dare spazio alle nostre curiosità e alla nostra volontà di guardare al futuro con serenità e armonia. Invito tutti i nostri docenti, i nostri collaboratori – preziosissimi - volontari e quanti ci hanno conosciuto in questi 20 anni di attività a Viterbo e provincia a trasformare la propria delusione e a volte rabbia, verso un mondo che non va nella giusta direzione, in un atto di fiducia che un mondo migliore è sempre possibile. Certamente non possiamo trasformare il mondo intero ma trasformare l’Upte e contribuire a far stare meglio tutti a Viterbo è possibile. Un augurio a tutti per il nuovo anno, vediamoci presto nella nostra bella sede nuova e soprattutto sosteneteci facendo passaparola, dando le giuste indicazioni di noi.
Leggi il Blog LEARNING FUTURE
Incontri Gratuiti
Prossimo appuntamento:
20 novembre 2014
GRAFOLOGIA
Prof. Per Giuseppe Mecocci
L’intento e di fornire agli allievi i principi di riferimento ed i criteri operativi su cui si basano l’analisi e la comparazione delle scritture ai fini identificativi nel settore giudiziale-peritale.




PETIZIONI
Rifinanziare la Legge 53/93 della Regione Lazio "Università della Terza Età.
Petizione lanciata da Francesco Florenzano su Change.org
Clicca qui per leggere il testo e firmare una giusta rivendicazione.