

Tiziano Rubens Rembrandt. L’immagine femminile tra Cinquecento e Seicento
3 capolavori dalla Scottish National Gallery di Edimburgo Treviso, Museo di Santa Caterina, 29 ottobre 2016 - 1 maggio 2017 A Treviso dal...


Roma è invivibile! Parola di Giovenale (Calisti, Flavia)
Chi avesse imparato ad odiare i classici latini sui banchi di scuola, leggendo queste brevi righe forse avrà modo di ricredersi. La cosa...


Un gioiello riscoperto. La colleggiata di Santa Maria Assunta a Lugnano in Teverina (Laurenti, Stef
Riprendiamo la storia del piccolo borgo umbro di Lugnano in Teverina (vd. UPTERARTE di settembre 2012). Il vero gioiello del paese è la...


Roma antica in tutti i sensi (Calisti, Flavia)
Avete mai pensato che quando visitiamo Roma e le sue bellezze lo facciamo utilizzando uno solo dei nostri sensi: la vista? Resti di...


Marmi colorati antichi (Laurenti, Stefania)
Il primo amore non si scorda mai… diceva qualcuno! Infatti con questo articolo ritorno ad uno dei miei primi amori dell’Università: la...


Marco Furio Camillo. Ovvero “quando i Romani amavano Roma” (Calisti, Flavia)
Un tempo il Tevere costituiva il confine naturale tra il Latium e l’Etruria: di qua Roma, di là Veio. Le due città si erano sempre...


"Arrivano le feste!!! Ma quali?" (Calisti, Flavia)
“Le feste sono alle porte”, forse non lo sapete ma anche gli antichi Romani, verso la metà di Dicembre, iniziavano ad avere lo stesso...


Klimt: alle origini di un mito (Laurenti, Stefania)
Quadri, disegni, lettere del protagonista della Secessione viennese. Gustav Klimt nacque il 14 luglio 1862 a Baumgarten e morì il 16...


Bernardino Luini i figli e il Cinquecento Lombardo (Laurenti, Stefania)
Affrontare Bernardino Luini con tutto quello che gli ruota attorno. È questa l’idea che sta alla base della mostra a Palazzo Reale di...


Hans Memling Rinascimento fiammingo (Laurenti, Stefania)
Immaginate, in mezzo agli orrori del secolo, un luogo privilegiato, una sorta di eremo angelico ideale, silenzioso e chiuso, in cui...