

21 aprile 753 a.C. Fondazione di Roma (Manetto, Paola)
“Le leggende che corrono sulla fondazione di Roma sono più simili a favole di poeti che a una rigorosa opera di storia; non mi sento né...


Un Viaggio nella Roma che fu a Palazzo Braschi (Calisti, Flavia)
“Un tempo qui era tutta campagna”, quante volte ve lo siete sentiti dire mentre guardavate perplessi serie sconfinate di palazzi a...


“Leggendo D’Annunzio nella chiesa di San Francesco di Paola” (Marenzi, Sabrina)
Durante le lezioni di storia dell’arte, negli ultimi anni, ho avvertito l’esigenza di avvicinare scritti, poesie e diari dei grandi...


Antinoo, il giovane favorito dell’imperatore Adriano (Mastrodonato, Emilia)
La spettacolare Villa Adriana, complesso architettonico di assoluta perfezione tecnica, luogo concepito dall’imperatore Adriano come una...


Lux in arcana. L’Archivio Segreto Vaticano si rivela (Micheli, Giuseppina)
Cesare Pavese affermava: «Quando un popolo non ha più un senso vitale del suo passato, si spegne. La vitalità creatrice è fatta di una...


Sognando i baffi di Salvador Dalì (D’alessio, Francesca)
La mostra al Museo del Vittoriano “Dalì. Un artista Un genio”, ha l’indubbio merito di farci conoscere un Dalì poco noto e di portare la...