

Le Veneri di Tiziano alla Galleria Borghese. (Micheli, Giuseppina)
Amor sacro e Amor profano, 1514 – 1515 Venere che benda Amore, 1565 circa L’Amor sacro e l’Amor profano, brutta definizione data al...


I ritratti di Michelangelo come poeta (Cascio, Gandolfo)
I ritratti di Michelangelo come poeta Michelangelo Buonarroti (1475-1564) scrisse versi durante l’intero arco della sua vita adulta,...


Un gioiello riscoperto: Lugnano in Teverina (Laurenti, Stefania)
I corsi di Storia dell’Arte dell’Upter spesso portano i docenti e i loro corsisti a “girovagare” per la nostra penisola alla scoperta di...


E in mezzo scorre il Fiume (Calisti, Flavia)
E in mezzo scorre il Fiume. C’è una frase che mi piace ripetere spesso: “È la geografia che fa la storia”. Roma non sarebbe forse...