

Auguste Rodin e Camille Claudel (Laurenti, Stefania)
La mostra su Rodin si è appena conclusa lasciando tutti coloro che non avevamo mai visto dal vivo opere del grande scultore ottocentesco,...


FRIDA KAHLO alle Scuderie del Quirinale (Laurenti, Stefania)
“Una vera pittrice non riesce a vivere senza dipingere, dipinge fino alla morte"... – Diego Rivera Una mostra che sicuramente non si...


Seminario di studi: Michelangelo Buonarroti
A 450 anni dalla morte di Michelangelo Buonarroti (1475-1564) l’UPTER e il coordinamento delle Discipline di Storia dell’Arte e...


Cleopatra e lo splendore dell’Egitto (Manetto, Paola)
Quando si parla di Cleopatra alla maggior parte di noi appare davanti gli occhi un nubiano che srotola davanti ad uno stupefatto Giulio...


Le guide di Roma dal Rinascimento all’età moderna (Pietrantoni, Sara)
Se nell’articolo precedente avevamo preso in considerazione le guide di Roma edite nel Medioevo, concentriamoci adesso su quelle che...


Michelangelo: un personaggio tra biografia e critica (Cascio, Gandolfo)
Michelangelo Buonarroti (1475-1564) ha una collocazione netta nella storia della cultura occidentale: è l’artista e il poeta che – a...


Le guide di Roma nel Medioevo (Pietrantoni, Sara)
Il viaggio a Roma era già diffuso durante l’antichità e a questo proposito Seneca parla di visitatori giunti da ogni parte dell’impero....


Costantino 313 d.C (Laurenti, Stefania)
Dopo il grande successo di pubblico a Palazzo Reale di Milano, arriva al Colosseo – arricchita da una sezione interamente dedicata a Roma...


Augusto alle scuderie del Quirinale (Manetto, Paola)
In occasione dell’anniversario dei 2000 anni dalla morte dell’imperatore Augusto – dal 18 ottobre 2013 al 9 febbraio 2014 – sarà...


La colonna Traiana: Un action movie di 2000 anni fa (Calisti, Flavia)
C’è un museo dedicato alla storia antica a Roma assai poco conosciuto. Il problema è che sorge al di fuori del normale circuito...