

Cleopatra e lo splendore dell’Egitto (Manetto, Paola)
Quando si parla di Cleopatra alla maggior parte di noi appare davanti gli occhi un nubiano che srotola davanti ad uno stupefatto Giulio...


Le guide di Roma dal Rinascimento all’età moderna (Pietrantoni, Sara)
Se nell’articolo precedente avevamo preso in considerazione le guide di Roma edite nel Medioevo, concentriamoci adesso su quelle che...


Michelangelo: un personaggio tra biografia e critica (Cascio, Gandolfo)
Michelangelo Buonarroti (1475-1564) ha una collocazione netta nella storia della cultura occidentale: è l’artista e il poeta che – a...