

Un gioiello riscoperto. La colleggiata di Santa Maria Assunta a Lugnano in Teverina (Laurenti, Stef
Riprendiamo la storia del piccolo borgo umbro di Lugnano in Teverina (vd. UPTERARTE di settembre 2012). Il vero gioiello del paese è la...


Marmi colorati antichi (Laurenti, Stefania)
Il primo amore non si scorda mai… diceva qualcuno! Infatti con questo articolo ritorno ad uno dei miei primi amori dell’Università: la...


Marco Furio Camillo. Ovvero “quando i Romani amavano Roma” (Calisti, Flavia)
Un tempo il Tevere costituiva il confine naturale tra il Latium e l’Etruria: di qua Roma, di là Veio. Le due città si erano sempre...


Cleopatra e lo splendore dell’Egitto (Manetto, Paola)
Quando si parla di Cleopatra alla maggior parte di noi appare davanti gli occhi un nubiano che srotola davanti ad uno stupefatto Giulio...


Costantino 313 d.C (Laurenti, Stefania)
Dopo il grande successo di pubblico a Palazzo Reale di Milano, arriva al Colosseo – arricchita da una sezione interamente dedicata a Roma...


Augusto alle scuderie del Quirinale (Manetto, Paola)
In occasione dell’anniversario dei 2000 anni dalla morte dell’imperatore Augusto – dal 18 ottobre 2013 al 9 febbraio 2014 – sarà...


Antinoo, il giovane favorito dell’imperatore Adriano (Mastrodonato, Emilia)
La spettacolare Villa Adriana, complesso architettonico di assoluta perfezione tecnica, luogo concepito dall’imperatore Adriano come una...