

Roma è invivibile! Parola di Giovenale (Calisti, Flavia)
Chi avesse imparato ad odiare i classici latini sui banchi di scuola, leggendo queste brevi righe forse avrà modo di ricredersi. La cosa...


Roma antica in tutti i sensi (Calisti, Flavia)
Avete mai pensato che quando visitiamo Roma e le sue bellezze lo facciamo utilizzando uno solo dei nostri sensi: la vista? Resti di...


Marco Furio Camillo. Ovvero “quando i Romani amavano Roma” (Calisti, Flavia)
Un tempo il Tevere costituiva il confine naturale tra il Latium e l’Etruria: di qua Roma, di là Veio. Le due città si erano sempre...


Costantino 313 d.C (Laurenti, Stefania)
Dopo il grande successo di pubblico a Palazzo Reale di Milano, arriva al Colosseo – arricchita da una sezione interamente dedicata a Roma...


Augusto alle scuderie del Quirinale (Manetto, Paola)
In occasione dell’anniversario dei 2000 anni dalla morte dell’imperatore Augusto – dal 18 ottobre 2013 al 9 febbraio 2014 – sarà...


La colonna Traiana: Un action movie di 2000 anni fa (Calisti, Flavia)
C’è un museo dedicato alla storia antica a Roma assai poco conosciuto. Il problema è che sorge al di fuori del normale circuito...


La porta magica (Calisti, Flavia)
Ciò che non manca mai di stupirmi di Roma è la straordinaria ricchezza del suo patrimonio artistico, ma altresì mi colpisce sempre più la...


E in mezzo scorre il Fiume (Calisti, Flavia)
E in mezzo scorre il Fiume. C’è una frase che mi piace ripetere spesso: “È la geografia che fa la storia”. Roma non sarebbe forse...