

Roma è invivibile! Parola di Giovenale (Calisti, Flavia)
Chi avesse imparato ad odiare i classici latini sui banchi di scuola, leggendo queste brevi righe forse avrà modo di ricredersi. La cosa...


Roma antica in tutti i sensi (Calisti, Flavia)
Avete mai pensato che quando visitiamo Roma e le sue bellezze lo facciamo utilizzando uno solo dei nostri sensi: la vista? Resti di...


Marco Furio Camillo. Ovvero “quando i Romani amavano Roma” (Calisti, Flavia)
Un tempo il Tevere costituiva il confine naturale tra il Latium e l’Etruria: di qua Roma, di là Veio. Le due città si erano sempre...


Le guide di Roma dal Rinascimento all’età moderna (Pietrantoni, Sara)
Se nell’articolo precedente avevamo preso in considerazione le guide di Roma edite nel Medioevo, concentriamoci adesso su quelle che...


Le guide di Roma nel Medioevo (Pietrantoni, Sara)
Il viaggio a Roma era già diffuso durante l’antichità e a questo proposito Seneca parla di visitatori giunti da ogni parte dell’impero....


Costantino 313 d.C (Laurenti, Stefania)
Dopo il grande successo di pubblico a Palazzo Reale di Milano, arriva al Colosseo – arricchita da una sezione interamente dedicata a Roma...


Augusto alle scuderie del Quirinale (Manetto, Paola)
In occasione dell’anniversario dei 2000 anni dalla morte dell’imperatore Augusto – dal 18 ottobre 2013 al 9 febbraio 2014 – sarà...


21 aprile 753 a.C. Fondazione di Roma (Manetto, Paola)
“Le leggende che corrono sulla fondazione di Roma sono più simili a favole di poeti che a una rigorosa opera di storia; non mi sento né...