

Marmi colorati antichi (Laurenti, Stefania)
Il primo amore non si scorda mai… diceva qualcuno! Infatti con questo articolo ritorno ad uno dei miei primi amori dell’Università: la...


"Arrivano le feste!!! Ma quali?" (Calisti, Flavia)
“Le feste sono alle porte”, forse non lo sapete ma anche gli antichi Romani, verso la metà di Dicembre, iniziavano ad avere lo stesso...


Hans Memling Rinascimento fiammingo (Laurenti, Stefania)
Immaginate, in mezzo agli orrori del secolo, un luogo privilegiato, una sorta di eremo angelico ideale, silenzioso e chiuso, in cui...


Cleopatra e lo splendore dell’Egitto (Manetto, Paola)
Quando si parla di Cleopatra alla maggior parte di noi appare davanti gli occhi un nubiano che srotola davanti ad uno stupefatto Giulio...


Costantino 313 d.C (Laurenti, Stefania)
Dopo il grande successo di pubblico a Palazzo Reale di Milano, arriva al Colosseo – arricchita da una sezione interamente dedicata a Roma...


Augusto alle scuderie del Quirinale (Manetto, Paola)
In occasione dell’anniversario dei 2000 anni dalla morte dell’imperatore Augusto – dal 18 ottobre 2013 al 9 febbraio 2014 – sarà...


La colonna Traiana: Un action movie di 2000 anni fa (Calisti, Flavia)
C’è un museo dedicato alla storia antica a Roma assai poco conosciuto. Il problema è che sorge al di fuori del normale circuito...


L’età dell’Equilibrio (Calisti, Flavia)
I Musei Capitolini ospitano quest’anno il terzo appuntamento del progetto espositivo quinquennale “I giorni di Roma”. Il 2013 è dedicato...


La porta magica (Calisti, Flavia)
Ciò che non manca mai di stupirmi di Roma è la straordinaria ricchezza del suo patrimonio artistico, ma altresì mi colpisce sempre più la...


E in mezzo scorre il Fiume (Calisti, Flavia)
E in mezzo scorre il Fiume. C’è una frase che mi piace ripetere spesso: “È la geografia che fa la storia”. Roma non sarebbe forse...